TRA PIERO DELLA FRANCESCA E LEONARDO

Authors:

Pacioli Luca

Source:

Euro 19,00 PZ10, Volume 12031002 ()

Keywords:

arrte

Abstract:

. Dal confronto con tecnici e artisti come Piero della Francesca e Leonardo da Vinci Luca Pacioli maturò una nuova immagine della matematica e del suo ruolo indispensabile nella fondazione delle arti e delle scienze. Il progetto culturale di Pacioli, fondato sulla centralità delle proporzioni per tutti i campi dello scibile umano, e sulla concezione matematica e geometrica del mondo prefigurata nella Divina proporzione, conoscerà ampio successo nel XVI secolo. Questo studio ripercorre le tappe della vita e dell’opera di Luca Pacioli e, contrariamente a molte interpretazioni storiografiche del XX secolo, restituisce al frate di Sansepolcro lo spessore culturale e il ruolo di primo piano che gli spetta nel panorama della civiltà del Rinascimento italiano.

Notes:

FIGURE, MACCHINE, SOGNI

Source:

Saggi sulla scienza antica, Euro 38,00 PZ10, Volume 12031001 ()

Keywords:

medsci,saggi

Abstract:

Scritti già pubblicati, ora lievemente rivisitato - Contiene riferimenti bibl. e indice dei nomi - Testi in francese, italiano.

Notes:

IL TEMPO INTERROTTO

Source:

Breve storia dei catari in Occidente, Euro 15,00 PZ10, Volume 05011008 ()

Keywords:

catari

Abstract:

Fuori collana

SACERDOZIO E LITURGIA NELLA ROMA PAGANA

Source:

Euro 19,00 PZ10, Volume 05011007 ()

Keywords:

paganesimo,religione

Abstract:

La religione Romana è stata confusa spesso con quella Greca, anche per il fatto che alcune divinità, sia Italiche che Romane, furono assimilate col tempo a quelle Greche. In realtà, la religione Romano-Italica presenta delle caratteristiche a tal punto specifiche, che molti dei suoi riti risultarono irriducibili a quelli Greci; ciò sia perché gran parte di essi traevano origine dalla enigmatica cultura Etrusca e dalla preistoria delle genti Italiche, sia perché molti culti sono dedicati a divinità che non trovano confronto con quelle di altre popolazioni, come ad esempio i Lari, i Penati, i Mani, o ancora, Feronia, Semo Sanctus e Vica Pota. Questi ed altri temi collegati alle primigenie divinità del Lazio e dell'Etruria ed ai riti ad esse collegati (così come pervenuti anche se in forma incompleta fino ad oggi) vengono affrontati in questo nuovo libro di Domizia Lanzetta, con il consueto scrupolo ed amore per l'antica tradizione italica.

Notes:

IL LIBRO DEL PERFETTO MAGISTERO

Source:

vol. II, Euro 7,75 PZ10, Volume 05011006 ()

Keywords:

chimica

TRATTATO DELL'OPERA ERMETICA (1758)

Source:

Euro 21,00 PZ10, Volume 05011005 ()

Keywords:

introvabili,ermetismo

Notes:

LA CAVALLERIA SPIRITUALE

Authors:

Sulami

Source:

Kitab-ul-Futuwwa, Euro 11,36 PZ10, Volume 05011003 ()

Keywords:

islam,spiritualita

Abstract:

«Siamo tornati dalla piccola guerra santa alla grande guerra santa» disse Muhammad, il Profeta dell’Islam, di ritorno da una spedizione. E’ questa «grande guerra santa» quelli in cui si sono impegnati i cavalieri della Futuwwa, non la guerra «del valoroso che per amore della gloria si getta da solo contro un esercito schierato in battaglia» (Ciuang-tze), ma «la lotta dell’uomo contro i nemici che egli porta in sé, ovverosia contro tutti gli elementi che, in lui, sono contrari all’ordine e all’unità», contro le proprie passioni e tendenze individuali, guerra condotta per ottenere «l’unità nell’intenzione e la costante tendenza verso il centro invariabile e immutabile». I procedimenti di questo metodo, a volte sono apparentemente semplici e banali (cercare l’unione e la concordia con gli altri, abbandonare l’orgoglio, amare disinteressatamente, senza pretese e senza risentimenti, essere comprensivi e indulgenti con gli altri e inflessibili con se stessi…), se messi in pratica unicamente con lo scopo di essere in conformità con il Principio, sono volti a condurre all’unione con Esso e alla conoscenza per mezzo Suo.

Notes:

IL BAFOMETTO TEMPLARE

Source:

Via operativa e sacra all'evoluzione dell'uomo iniziatico, Euro 20,00 PZ10, Volume 05011002 ()

Keywords:

templari,

Abstract:

Un percorso attraverso le epoche per cercare di comprendere “qual era la dottrina segreta dei Templari, in cosa consisteva quell´idolo orrendo, il Bafometto, che secondo i loro accusatori avrebbero adorato?”. Non una semplice esposizione di ipotesi, ma una guida al ragionamento esplorando percorsi nuovi e diversi.

Notes:

IL SIMBOLO RITROVATO

Source:

Massoneria e società segrete: la verità oltre i miti, Euro 13,50 PZ10, Volume 05011001 ()

Keywords:

simbolismo,massoneria

Abstract:

Il simbolo perduto di Dan Brown ha al suo centro i segreti della massoneria, che per lo scrittore statunitense custodirebbe i misteri più profondi della storia del mondo, gli stessi che faticosamente riscoprono gli scienziati moderni e che le oscure forze del “fondamentalismo” religioso vorrebbero tenere nascosti all’umanità. Il simbolo perduto – oltre, naturalmente, a un’avventura mozzafiato costruita per il successo nelle librerie – è insieme un’apologia della massoneria, uno sguardo alla storia delle società segrete che riprende diversi temi del precedente romanzo di Brown Angeli e Demoni, dedicato agli Illuminati, e una ricostruzione delle origini degli Stati Uniti che non sarebbero cristiane ma appunto massoniche e segretamente neo-pagane. Spesso impreciso e fazioso, il romanziere offre tuttavia l’occasione per un dibattito serio: che cos’è la massoneria? Chi sono i Rosacroce, i neo-templari, gli Illuminati, tutti evocati nei romanzi di Brown? Le società segrete dominano davvero gli Stati Uniti e la politica mondiale? Sono temi che possono fornire materia – e lo hanno fatto – a innumerevoli romanzi e film, ma che possono essere studiati seriamente. I romanzi e i miti in questo libro diventano allora occasione per una grande indagine da parte di uno dei maggiori specialisti internazionali. Un’inchiesta sulla massoneria, gli Illuminati, gli ordini occulti, il loro ruolo dietro le quinte della storia e della politica, negli Stati Uniti e altrove, e sulle ragioni per cui la Chiesa Cattolica di Papa Benedetto XVI mantiene ferma la sua condanna delle società segrete e vieta in particolare ai cattolici di diventare massoni.

Notes:

LA SAPIENZA NASCOSTA

Source:

Euro 20,66 PZ10, Volume 28011001 ()

Keywords:

cristianesimo

Abstract:

Descrizione L'esistenza di tradizioni segrete nelle prime fasi del cristianesimo, che scomparvero poi nella tarda antichità, è oggi riconosciuta da molti studiosi, ma l'importanza di tali tradizioni non è sempre stata tenuta sufficientemente in considerazione. L'opera, incentrata su questo tema, sviluppa diversi argomenti, fra cui il rintracciare l'esistenza delle dottrine esoteriche, studiarne l'origine in seno al cristianesimo primitivo, che è da cercare nel loro immediato retroterra culturale, cioè nel giudaismo del primo secolo.

Notes:

LA RINASCITA DI DANTE

Source:

Commento integrale allegorico-anagogico della Vita Nuova, Euro 24,50 PZ10, Volume 1401106 ()

Keywords:

narrativa,md

Notes:

IL SENTIERO DEL BOSCO INCANTATO

Authors:

Pruneti Luigi

Source:

Euro 25,00 PZ10, Volume 14011005 ()

Keywords:

massoneria

Abstract:

Scrive Antonio Tiberio Dobrynia nella prefazione: “L’alchimia delle parole in certe opere di elevato contenuto esoterico si fa adombramento del sacro, luminescenza del simbolo, che attrae l’accorto lettore dall’alto, a ben superiori stati dell’essere: incondizionati, pronti a ruggire e a preparare lo spirito antico al nuovo risveglio del cuore della visione del ricordo. Tanti sono i percorsi iniziatici ritrovati da Luigi Pruneti fra le pieghe cespugliose e i simbolici barlumi delle più belle pagine della letteratura sapienziale; vagando nei poemi epici dell’antichità; nell’inquieto Rinascimento; nelle favole barocche rosacrociane, del “serpente sotterraneo” della tradizione massonica ottocentesca della letteratura italiana; dai mondi di altrove nel profondo della terra o in leggendari orizzonti; al tema iniziatico del viaggio per mari e rotte ai confini dell’uomo; al Novecento fiabesco o magicamente realistico, sino alla letteratura disegnata di Hugo Pratt e della scuderia bonelliana […]. Sono appunti di lavoro preziosi, appunti di viaggio argonautico, consegnati al lettore che intraprende il cammino in su e su sé stesso, quale accurata mappa disegnata sotto la volta celeste, a guida e lume tra i leoni e i tesori nascosti dell’ego d’Arcadia”.

Notes:

I LIBRI MALEDETTI

Source:

Euro 14,50 PZ10, Volume 14011003 ()

Keywords:

studi

Abstract:

Che cos’hanno in comune il Libro di Toth, un papiro antichissimo che racchiudeva segreti capaci di conferire poteri straordinari, le Stanze di Dzyan, il libro a cui deve il suo successo (e la sua rovina) Madame Blavatsky, la Steganographia dell’abate Tritemio, grazie alla quale era possibile inviare messaggi tramite l’uso di linguaggi magici, i Manoscritti Voynich (composti in una lingua indecifrabile, il cui autore secondo alcuni sarebbe Ruggero Bacone), quelli Mathers (all’origine della Golden Dawn) ed Excalibur, il libro di L. Ron Hubbard – fondatore di Scientology – che avrebbe condotto alla pazzia i suoi lettori? Secondo Jacques Bergier sono tutti «libri maledetti», distrutti o censurati perché giudicati troppo pericolosi. Ma da chi? E perché? L’autore, attraverso indizi e testimonianze, ricostruisce l’esistenza di un’associazione di «Uomini in Nero», un gruppo di misteriosi individui dall’aspetto sinistro, antichi quanto il mondo, il cui compito sarebbe quello di mantenere l’evoluzione della civiltà umana entro binari prestabiliti, soffocando sul nascere quelle idee «diverse e pericolose» che potrebbero orientare l’uomo verso direzioni non desiderate. Il libro di Bergier può essere definito un vero e proprio esempio di «storia alternativa», un testo che scava nel sottosuolo dei fatti registrati dalla cronaca, alla ricerca di radici che affondano in zone insospettate della storia. Un’opera che semina dubbi inquietanti e che si muove vertiginosamente tra Occidente e Oriente, lungo un sentiero di conoscenza negata ma non dimenticata.

Notes:

LE INIZIAZIONI E L'INIZIAZIONE MASSONICA

Authors:

Mainguy Irene

Source:

Euro 19,50 PZ10, Volume 14011002 ()

Keywords:

massoneria

Abstract:

STORIE SORPRENDENTI DI LIBERI MURATORI

Authors:

Sacchi Lino

Source:

(certi e presunti), Euro 13,00 PZ10, Volume 14011001 ()

Keywords:

massoneria

Abstract:

Che cosa accomuna personaggi così lontani quali Cagliostro e Allende, Casanova e Gelli, Robespierre e Garibaldi, De Sade e Carducci? E che dire del fosco Dumini, che uccise Matteotti? O di Aleister Crowley, «il più disgustoso e malvagio individuo di tutto il Regno Unito» (parole di Churchill)? O ancora: celebrità quali il conte De Maistre, Franklin e il librettista mozartiano Da Ponte che cosa hanno da spartire con il mistificatore Leo Taxil o con Jean-Marie Gallot, oscuro prete di campagna ghigliottinato durante il Terrore? E poi, è mai possibile mettere insieme la sventurata Maria Antonietta e la «plebea» e anarchica Louise Michel? I 40 personaggi raccontati in questo volume hanno tutti avuto esistenze straordinarie e sorprendenti, chi più chi meno hanno lasciato una traccia nella storia, hanno infranto le regole condivise, il buon senso, la morale, a volte la legge, quasi sempre i precetti religiosi. E tutti (probabilmente) sono stati massoni. Atipici, originali, anche bizzarri alcuni, di diseguale rispettabilità, ci aiutano a capire quel fenomeno misterioso che è la Massoneria.

Notes:

Syndicate content